1 uovo | 100 gr. di zucchero + 1 cucchiaio | 40 gr. di olio di semi | 300 gr. di farina 00 | 1 bustina di vanillina | ½ bustina di lievito per dolci | buccia di 1 limone grattugiata | 2 cachi | 1 mela | cannella oppure zenzero a piacere | zucchero vanigliato q.b.
Advertisement
Dosi per: 6-8 persone Difficoltà: Bassa Costo: Basso Reperibilità: Alta Preparazione: 30′ Cottura: 30’ Gluten free: No Vegan: No VARIANTI: –
Procedimento
In una terrina mettere l’uovo, lo zucchero, l’olio, la vanillina, la buccia di limone e mescolare
Aggiungere poco alla volta la farina e il lievito e lavorare velocemente fino ad ottenere un impasto liscio, formare una palla e mettere in frigo a riposare per 10-15 minuti
Accendere il forno e programmare la temperatura a 180° se statico o 160° se ventilato, pelare una mela tagliandola a fettine molto sottili e tenere da parte
Riprendere la pasta frolla e stenderla su una spianatoia infarinata, lasciandone un terzo da parte per la copertura
Imburrare uno stampo, spolverare con farina e foderare il fondo ed i bordi con la frolla, spalmare sopra la polpa di due cachi ben maturi, livellare in modo omogeneo e poi aggiungere le fette di mela coprendo tutta la superficie con un cucchiaio raso di zucchero, lo zenzero oppure la cannella a piacere
Stendere quindi la pasta frolla rimasta, mettere il disco sopra la torta e abbassare i bordi premendo con le dita per unire le due parti
Infornare e cuocere per 30 minuti circa
A cottura ultimata, togliere dal forno, far raffreddare e prima di servire coprire con lo zucchero a velo