400 gr. di pasta (fusilli) | 3 cucchiai di olio e.v.o. per il pesto + altro olio in padella per mantecare | 150 gr. di basilico e foglie di sedano | 1 ciuffo di prezzemolo | 1 pizzico di timo | 5 foglie di menta | 1 spicchio di aglio | 40 gr. di pinoli | 40 gr. di parmigiano | 30 gr. di pomodori secchi | scaglie di ricotta salata
Dosi per: 4 persone Difficoltà: Bassa Costo: Basso Reperibilità: Alta Preparazione: 10′ Cottura: 5′ + quanto serve per la pasta Gluten free: No Vegan: No VARIANTI: –
Procedimento per il pesto
Mettere dentro il frullatore le foglie di basilico, sedano, prezzemolo e menta lavate ed asciugate, unire i pinoli e l’aglio tagliato a pezzettini e triturare sospendendo l’azione un paio di volte per non far scurire le verdure
Aggiungere il parmigiano, il timo e l’olio e continuare a frullare ad intermittenza fino ad ottenere un composto cremoso
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, versare la pasta e cuocere il tempo necessario indicato nella confezione
Nel frattempo, in una padella mettere l’olio extravergine di oliva, i pomodorini secchi rinvenuti in acqua tiepida e tagliati a pezzettini con due dita di acqua e cuocere lentamente per 5 minuti
Aggiungere il pesto e mescolare, quindi scolare e versare la pasta direttamene in padella rimestando per qualche secondo a fuoco vivo
Se il pesto dovesse risultare troppo denso, aggiungere un po’ di acqua di cottura
Impiattare e servire i fusilli con scaglie di ricotta salata.