250 gr. di farina | 20 gr. di lievito di birra | 75 ml. di acqua | 75 ml. di latte | 1 cucchiaio di olio di semi di girasole | ½ cucchiaino di sale | ½ cucchiaino di zucchero | 15 gr. di erbe aromatiche essiccate (timo-origano-dragoncello)
Advertisement
Dosi per: 6/8 persone Difficoltà: Bassa Costo: Basso Reperibilità: Alta Preparazione: 20’+lievitazione Cottura: 20’ Gluten free: No Vegan: No VARIANTI: –
Procedimento
In una ciotola mettere la farina necessaria per procedere alla lavorazione
In un bicchiere con poca acqua sciogliere il lievito, unire lo zucchero, mescolare e versarlo nella ciotola a lato della farina facendo un piccolo impasto, poi lasciar riposare per 15 minuti
In altro contenitore unire all’acqua il latte tiepido, il sale, l’olio e le erbe aromatiche, continuare quindi la lavorazione, aggiungere il liquido ottenuto alla farina e al lievito, mescolando bene in modo che il composto risulti omogeneo elastico e liscio
Coprire con un canovaccio la ciotola e tenere in luogo caldo a lievitare fino a far raddoppiare il volume della pasta (non meno di 30 minuti)
Riprendere quindi l’impasto e mescolare di nuovo, formare una pagnotta, lasciar riposare per 10 minuti, stendere poi con il mattarello dello spessore di 1 cm. circa e tagliare la pasta a strisce della stessa larghezza delle fette di speck che verranno posizionate sopra ogni pezzo
Arrotolare ogni striscia a mo’ di spirale e lasciar riposare per 10 minuti su una teglia coperta da carta da forno
Preriscaldare il forno a 250° (modalità statico), infornare e cuocere per 10 minuti, quindi abbassare la temperatura a 200° con forno ventilato e completare la cottura (altri 10 minuti circa)
Mettere in un piatto da portata e servire con un buon bicchiere di birra